Pinacoteca di Varallo.
Pinacoteca di Varallo, orario di apertura
La Pinacoteca civica di Varallo vanta oggi circa 3.300 opere di pittura, scultura, disegni, stampe ed arredi che offrono una importante panoramica sull'arte valsesiana. Di particolare rilievo, nella collezione, sono le statue lignee realizzate tra la fine del XV e l’inizio del XVI secolo. Deve innanzi tutto essere menzionato il gruppo di otto statue a grandezza naturale che formano un Compianto sul Cristo morto scolpite dalla bottega milanese dei fratelli De Donati: esso proviene dal Sacro Monte, verosimilmente dall'antica cappella della Deposizione (cosa che giustifica il nome di Pietra dell'Unzione con il quale il gruppo è conosciuto).
Tra le principali opere del XV secolo va ricordato il polittico Scarognino, oggi attribuito al cosiddetto Maestro di Crea, che testimonia la precoce attenzione dell'aristocrazia di Varallo verso la bottega casalese di Martino Spanzotti. Un ampio salone è dedicato ai due sommi pittori valsesiani: Gaudenzio Ferrari e Antonio d'Enrico detto Tanzio da Varallo.
La Pinacoteca di Varallo, situata nel comune omonimo, è aperta al pubblico tutti i giorni, ad eccezione del lunedì. Gli orari di apertura variano a seconda della stagione e sono consultabili sul sito ufficiale della struttura. Inoltre, la Pinacoteca organizza visite guidate ed eventi culturali per offrire al visitatore un'esperienza completa e coinvolgente.
Per chi è interessato ad approfondire la conoscenza dell'arte valsesiana e della storia della Pinacoteca, è possibile prenotare visite guidate speciali o partecipare a workshop tematici condotti da esperti del settore. Inoltre, la struttura ospita regolarmente mostre temporanee e collabora con altre istituzioni culturali per promuovere l'arte e la cultura della regione.
La Pinacoteca di Varallo è un luogo di grande interesse artistico e storico dove è possibile ammirare capolavori dell'arte valsesiana e scoprire la ricca tradizione artistica della zona. Con le sue opere uniche e la sua atmosfera suggestiva, la Pinacoteca rappresenta una tappa imperdibile per gli amanti dell'arte e della cultura.
Per informazioni dettagliate sull'orario di apertura e sulle attività proposte dalla Pinacoteca di Varallo, è consigliabile contattare direttamente la struttura o visitare il sito ufficiale. Non perdere l'occasione di visitare questa splendida collezione artistica e immergerti nella storia e nella bellezza dell'arte valsesiana.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.